Vendite di sigarette in Corea del Sud: Un aumento sorprendente in mezzo alle campagne antifumo
Secondo il Korean Herald, il Ministero delle Finanze ha riportato un sorprendente aumento di 1,1% nelle vendite di sigarette in Corea del Sud per l'anno 2022 rispetto all'anno precedente. Questo aumento delle vendite si è verificato nonostante la campagna antifumo in corso da parte del governo, che mirava a ridurre il numero di fumatori e a diminuire i rischi per la salute associati al fumo.

Dati sulle vendite di sigarette e aumento su base annua
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha fornito dati che dimostrano che i fumatori sudcoreani hanno acquistato 3,63 miliardi di pacchetti di 20 sigarette nel 2022, segnando un aumento rispetto ai 3,59 miliardi di pacchetti venduti nell'anno precedente. Tuttavia, è importante notare che questa cifra è significativamente inferiore di 16,8% rispetto alle vendite del 2014.
La strategia di aumento dei prezzi del governo
Nel tentativo di ridurre il fumo, il governo ha aumentato il prezzo delle sigarette da 2500 won (circa $2) per pacchetto di ben 80% a 4500 won nel gennaio 2015. Questo significativo aumento di prezzo avrebbe dovuto scoraggiare i fumatori e ridurre la domanda di sigarette tradizionali.
Spostamento della domanda: Sigarette tradizionali vs. prodotti del tabacco non combustibili per il riscaldamento
Entro il 2022, la domanda di sigarette tradizionali ha registrato un calo di 1,8% rispetto all'anno precedente. Al contrario, si è registrato un aumento significativo di 21,3% nella domanda di prodotti del tabacco da riscaldamento non a combustione. Questo cambiamento indica che i fumatori sudcoreani si stanno rivolgendo sempre più a metodi di fumo alternativi, percepiti come meno dannosi.
Comparsa dei dispositivi Heat Not Burn (HNB)
La filiale di British American Tobacco, BAT Rothmans, è entrata nel mercato coreano con l'apparecchiatura riscaldante incombustibile Glo Hyper X2. Questa mossa segna il tentativo della società di competere con altri Dispositivi "Heat Not Burn" (HNB) come Lil di KT&G e i prodotti IQOS di Philip Morris. L'introduzione di questi dispositivi indica un mercato in crescita per le alternative alle sigarette tradizionali.
I dispositivi HNB riscaldano il tabacco senza bruciarlo e si ritiene che producano meno sostanze chimiche nocive rispetto alle sigarette tradizionali. Questa tecnologia sta guadagnando popolarità tra i fumatori sudcoreani, contribuendo al calo delle vendite di sigarette tradizionali e all'aumento della domanda di prodotti HNB.
Conclusioni: Il cambiamento del panorama del fumo in Corea del Sud
L'aumento di 1,1% su base annua delle vendite di sigarette in Corea del Sud, nonostante la campagna antifumo e l'aumento dei prezzi, evidenzia la complessità delle politiche di controllo del tabacco. Mentre le vendite di sigarette tradizionali sono in calo, la domanda di prodotti del tabacco da riscaldamento senza combustione è in aumento. Questa tendenza sottolinea la necessità di ulteriori ricerche e politiche per affrontare l'evoluzione delle abitudini di fumo e la risposta del mercato ai nuovi prodotti del tabacco.
Mercato dello svapo in Corea del Sud Dinamica

Per comprendere appieno le dinamiche in atto nel mercato sudcoreano delle sigarette, è fondamentale considerare l'impatto degli aumenti di prezzo, l'efficacia delle campagne antifumo e l'appeal delle nuove tecnologie per il fumo, come i dispositivi HNB. Gli sforzi del governo per ridurre i tassi di fumo attraverso la tassazione e le campagne di sensibilizzazione sembrano aver avuto un successo limitato, in quanto il mercato si adatta a questi cambiamenti spostandosi verso metodi di fumo meno tradizionali.
Il futuro del fumo in Corea del Sud
Come indicano i dati di vendita, il futuro del fumo in Corea del Sud potrebbe essere nelle mani di prodotti innovativi come i dispositivi HNB. Con British American Tobacco, KT&G e Philip Morris in competizione in questo spazio, sarà interessante vedere come si evolverà il mercato e come le politiche del governo si adatteranno a queste nuove sfide. Il Ministero delle Finanze e il Ministero dell'Economia e delle Finanze dovranno monitorare da vicino queste tendenze per sviluppare strategie efficaci che proteggano la salute pubblica riconoscendo al contempo le mutevoli preferenze dei fumatori sudcoreani.