Il vaping può essere un mondo complesso da navigare, soprattutto per i principianti del vaping. Comprendere le funzioni del vaping e la terminologia associata è fondamentale per un'esperienza di vaping ottimale. Dalla selezione del giusto e-juice alla scelta della bobina perfetta per il vostro dispositivo, avere le giuste conoscenze può fare la differenza. Ecco una guida per principianti ad alcuni dei termini più importanti del vaping per aiutarvi a iniziare.

Adattatori e All Day Vape (ADV)
Un adattatore è un dispositivo che consente di collegare parti non progettate inizialmente per il dispositivo. Ad esempio, può essere utilizzato con un modello di batteria diverso da quello con cui il dispositivo è stato originariamente fornito. All Day Vape" o ADV si riferisce a un e-liquid che il consumatore può svapare tutto il giorno per un periodo prolungato.
Vaporizzatore personale avanzato (APV)
Un APV, o personale avanzato vaporizzatoreSpesso include un serbatoio, una batteria e un atomizzatore separati. Offre un maggiore controllo sull'esperienza di svapo, consentendo di personalizzare la configurazione in base alle proprie preferenze.
Atomizzatori e Vaporizzatori automatici
L'atomizzatore è una delle parti più importanti di uno svapo. È responsabile della trasformazione dell'e-liquid in vapore. Una svapata automatica si attiva con l'inalazione piuttosto che premendo un pulsante, il che la rende una scelta conveniente per molti vapers.
Spegnimento automatico e stoppino per atomizzatore
Una caratteristica di sicurezza di molti vapes è la funzione di autospegnimento, che spegne automaticamente il dispositivo se rileva un surriscaldamento. Lo stoppino dell'atomizzatore è una piccola maglia che aiuta il flusso dell'e-liquid verso l'atomizzatore.
Flusso d'aria e batterie
Il flusso d'aria si riferisce alla quantità d'aria fornita alle bobine dell'atomizzatore, che può influenzare la sensazione di estrazione quando si inala dal dispositivo. Un flusso d'aria maggiore si traduce in una maggiore quantità di vapore. La batteria alimenta l'atomizzatore che converte il liquido elettronico in vapore. Le batterie possono essere monouso o ricaricabili.
Liquido di base e batteria spenta
Il liquido di base è la miscela a cui vengono aggiunti altri ingredienti per creare un e-liquid completo. In genere è composto da VG (glicerina vegetale) e PG (glicole propilenico). Le batterie automatiche sono generalmente dotate di uno spegnimento per evitare che si brucino, che può entrare in funzione tra i 6 e i 12 secondi.
Blanks e Box Mods
Le cartucce a secco sono cartucce che contengono solo un riempimento che l'utente può riempire con e-liquid. Un box mod è un tipo di APV di forma quadrata che offre maggiore potenza rispetto ai mod a tubo.
Cartucce e cartomizzatori
La cartuccia è la parte del vape che contiene l'e-liquid. Un cartomizzatore è un dispositivo che combina un atomizzatore e una cartuccia.

Nuvole e cacciatori di nuvole
Le nuvole descrivono il vapore prodotto da uno svapo. I cloud chasers sono vapers che cercano di creare la più grande nuvola di vapore possibile.
Coil e Cig-a-Likes
La bobina, che si trova nell'atomizzatore, riscalda l'e-liquid. Una cig-a-like è una sigaretta che assomiglia nell'aspetto a una sigaretta tradizionale.
Ricarica e Vaping a polmone profondo
Il caricatore è il dispositivo utilizzato per ricaricare una svapata. Il vaping a polmoni profondi è un metodo in cui l'utente inala il vapore direttamente nei polmoni dopo una lunga aspirazione.
Gocciolamento e punte di gocciolamento per i principianti dello svapo
Il dripping è una tecnica di aggiunta di e-liquid all'atomizzatore, in cui alcune gocce vengono fatte gocciolare direttamente sulla bobina dai principianti dello svapo. Molti sostengono che produca un vapore migliore e abbia un sapore più gradevole. Un drip tip è un puntale che sostituisce i puntali standard e consente di gocciolare direttamente sull'atomizzatore.
Estrazione e combustione a secco
Il termine "aspirazione" viene utilizzato nelle sigarette standard per indicare l'equivalente del termine "trascinamento" del vaping. Il processo di aspirazione dell'aria attraverso una svapata è noto come aspirazione. Il dry burn si verifica quando non c'è e-liquid nella cartuccia e si aspira il vapore.
Colpi diretti al polmone e colpi secchi
L'inalazione diretta ai polmoni è uno stile più arioso che crea più vapore del solito. Il dry hit si verifica se l'atomizzatore non è correttamente lubrificato, con il risultato di un sapore sgradevole, bruciato e secco.
Sigaretta elettronica, succo elettronico e liquidi elettronici
E-cig è l'abbreviazione di sigaretta elettronica. E-juice ed e-liquid sono altri nomi per il liquido che viene svapato quando si usa una sigaretta elettronica.
Fumo elettronico e sigaretta elettronica
E-fumo è un termine ampio per indicare l'uso di sigarette elettroniche. La sigaretta elettronica è il dispositivo principale utilizzato per riscaldare l'e-liquid e produrre un vapore che i principianti del vape possono inalare.
Riempitivi e aromi
Il riempitivo è il materiale assorbente che si trova all'interno di una cartuccia. Viene utilizzato per aiutare a distribuire l'e-liquid all'atomizzatore, senza inondarlo. Gli aromi vengono aggiunti agli e-liquid per dare loro un sapore distinto; molti liquidi cercano di generare sapori simili a cibi o bevande ben noti.
Inondazioni e colpi francesi
L'allagamento si verifica quando troppo liquido raggiunge l'atomizzatore. Il French hit è una tecnica di vaping in cui il vapore fuoriesce dalla bocca e viene inalato attraverso il naso, definita anche "mouth to lung hit".
Mods ad alta resistenza (HR) e ibride
Un atomizzatore ad alta lettura OHM utilizzato per il vaping ad alto voltaggio è chiamato alta resistenza (HR). Una mod ibrida combina l'atomizzatore e il supporto della batteria in un unico dispositivo per un aspetto più snello.
Succo e calcio
Juice è l'abbreviazione di e-liquid. Kick è un termine occasionalmente usato per descrivere il colpo in gola avvertito durante il vaping.
Perdite e batterie Li-on
Se si aggiunge troppo liquido alla cartuccia, questa può perdere, danneggiando la batteria. Li-on è l'abbreviazione di batterie agli ioni di litio.
Bassa resistenza (LR) e LED
Per il vaping a basso voltaggio, si utilizza un atomizzatore con un Ohm basso, che crea più vapore ma consuma più batteria. LED è l'acronimo di light emitting diode, la luce che si accende alla fine della svapata per simulare una sigaretta tradizionale.
Liquido e MAH
L'e-liquid è indicato come liquido. MAH è l'abbreviazione di milliampere-ora, un acronimo che indica la capacità di una batteria di immagazzinare energia.
Vapori manuali e mod meccaniche
I vapers manuali si attivano premendo un pulsante. Le mod meccaniche, o "mech mod", non hanno componenti elettrici.
MG e rete
MG è l'abbreviazione di milligrammi di potenza per millilitro, che determina la gradazione di nicotina dell'e-liquid. Mesh è la copertura del ponte dell'atomizzatore, spesso in acciaio inossidabile.
Inalazione bocca-polmoni e nicotina
Un metodo di inalazione simile a quello del fumo di sigaretta, ma con una minore produzione di vapore, è chiamato inalazione bocca-polmoni. La nicotina si trova nel tabacco naturale e viene aggiunta agli e-liquid per replicare l'effetto della nicotina delle sigarette tradizionali.
Succo di Nic e Nic
Nic è un termine gergale del vaping che indica la nicotina. Nic juice è un termine gergale per indicare gli e-liquid contenenti nicotina.
Dispositivi Ohm e passanti
La resistenza elettrica si misura in ohm. Un dispositivo pass-through può essere collegato a una porta USB e bypassa la batteria, consentendo ai principianti di svapare senza preoccuparsi di esaurire la durata della batteria.
Vapori a penna e PG
I vapes a penna hanno la forma di una penna e sono piccoli e sottili. Il PG, o glicole polietilenico, è un ingrediente popolare in molti e-liquid ed è uno dei due ingredienti base principali degli e-liquid.
Resistenza e ricostruibili
La resistenza è la resistenza elettrica fornita da un atomizzatore. I rigenerabili sono serbatoi o atomizzatori che consentono di cambiare bobine e stoppini.
RDA (Atomizzatore Dripping Ricostruibile) e RTA (Atomizzatore Tank Ricostruibile)
Un RDA non ha un serbatoio per contenere il liquido, quindi gli utenti devono gocciolare direttamente sulle wick o sul cotone. Un RTA contiene i liquidi in una camera e li alimenta alle bobine, con gli utenti che impostano bobine e stoppini da soli piuttosto che acquistare bobine preconfezionate.
Silice e kit di avviamento
La silice è il materiale più comunemente usato per gli stoppini. Molti aziende di vape offrono un kit iniziale che comprende tutto il necessario per iniziare a svapare.
Stupefazione e sub-ohming
Il processo di maturazione di un e-liquid esponendolo all'aria e permettendo agli ingredienti di depositarsi è chiamato steeping. Il sub-ohming è un metodo utilizzato dai vapers esperti per creare enormi nuvole di vapore.
Nicotina e serbatoio a sale
La nicotina salina è solitamente utilizzata nei dispositivi a cialde e consente di ottenere livelli di nicotina più elevati, mantenendo al tempo stesso un'erogazione omogenea. Il serbatoio è una camera di vetro o plastica che contiene l'e-liquid.
Colpo di gola, TPD e vapers
La sensazione che si prova sulla parte posteriore della gola quando il vapore la raggiunge è chiamata throat hit. Molti vapers amano ricreare il colpo in gola che le sigarette tradizionali offrono. TPD è l'acronimo di Tobacco Products Directive (Direttiva sui prodotti del tabacco). Le persone che utilizzano le sigarette elettroniche sono definite "vapers".
Vape/Vaping, succo di svapo e vapore
Vape/vaping è la pratica di utilizzare una sigaretta elettronica. Il succo di svapo è un termine utilizzato per descrivere l'e-liquid. Il vapore è una nuvola creata da una sigaretta elettronica.
Glicerolo vegetale (VG) e tensione variabile (VV)
Glicerolo vegetale (VG): Uno dei due ingredienti di base utilizzati nella produzione di liquidi elettronici.
Tensione variabile (VV): Consente all'utente di regolare la tensione del dispositivo.
Wattaggio variabile (VW): Consente all'utente di modificare il wattaggio del dispositivo.
Ovatta: Un altro termine per indicare il riempimento che si trova all'interno delle cartucce che contengono il succo.
Stoppino: lo stoppino, realizzato in silice, favorisce il passaggio del liquido all'atomizzatore.
Watt: La quantità di calore fornita al vaporizzatore si misura in watt.
Zero-Nic: un Liquido elettronico senza nicotina.